Scopri i nuovi indirizzi gourmet in Rue des Bouchers a Bruxelles🍽️

Aggiornato il 10 novembre 2024 da pierre
Rue des Bouchers a Bruxelles sta subendo una metamorfosi completa. Precedentemente considerata una strada “trappola per turisti”lei lo è oggi una moderna meta gastronomica, accogliente concetti culinari innovativi che si combinano tradizione e tendenze. Questa ambiziosa trasformazione mira a restituire la sua autenticità a questa leggendaria strada del centro, attirando allo stesso tempo clienti alla ricerca di nuove esperienze di gusto. In questo articolo vi spieghiamo cosa cambia e vi sveliamo questi nuovi angoli gourmet! 🍔🍹🍕
Conosci questa “strada dei macellai”?
Rue des Bouchers è una pittoresca stradina situata nel cuore di Bruxelles, nel quartiere dell'Îlot Sacré, vicino alla famosa Grand-Place. Questa strada pedonale è nota per le sue facciate storiche e l'atmosfera vivace. È fiancheggiata da ristoranti e caffè che la rendono una destinazione essenziale per i buongustai e gli amanti della cultura di Bruxelles. Probabilmente ci sei già stato, usando il file Gallerie Saint-Hubert o andando al famoso Delirio del caffè.
Con le sue insegne luminose, le sue piccole terrazze e le sue vetrine tradizionali, rue des Bouchers ha un fascino unico che attrae sia la gente del posto che i turisti. Dalla sua recente trasformazione, ha accolto stabilimenti moderni e innovativi, pur conservando ristoranti storici. (come il Mitico Alle braccia di Bruxelles che era il ristorante preferito di mia nonna negli anni '70), offrendo così un connubio tra tradizione e modernità. Questa è una passeggiata da non perdere per chi vuole scoprire il carattere vivace e gastronomico del centro di Bruxelles!
Non aspettarti di trovare macellai. Nel Medioevo, questa strada di Bruxelles era occupata principalmente da artigiani della carne: salumieri, trippai, salumieri, ecc. Nel corso dei secoli le macellerie hanno lasciato il posto a caffè e ristoranti mantenendo però il nome che testimonia la sua storia. È anche qui che troviamo Jeanneke Pis, una statua in bronzo installata nell'Impasse de la Fidélité, in omaggio alla storia popolare di Bruxelles.
Che cambiamento in rue des butchers?
Con i suoi ristoranti che rivisitano i classici belgi o importano sapori esotici, rue des Bouchers è diventata un "hot spot" culinario dove un mix di cucina popolare, creazioni vegane, Influenze mediorientali e altre gustose scoperte. L’obiettivo di questa rivitalizzazione? Arricchire il patrimonio culinario di Bruxelles e trasformare questa storica arteria in un luogo dove tradizione e modernità convivono armoniosamente.
“La rivitalizzazione di rue des Bouchers incarna la dinamica che desideriamo instillare nel centro della città: un incontro tra tradizione e modernità che arricchisce il nostro patrimonio, soddisfacendo al contempo le aspettative di un pubblico alla ricerca di autenticità e diversità culinaria. Ciò non può che rafforzare l’attrattiva della nostra città”, sottolinea Quentin Crespel, co-responsabile della strategia di attrazione e sviluppo commerciale di Iniziare a Bruxelles.
Oggi rue des Bouchers accoglie nuovi indirizzi gourmet e originali, assolutamente da scoprire. Ecco una selezione dei migliori spot da provare!
I Nuovi Indirizzi Gourmet 🍴
1. Miska – Gelato artigianale libanese 🍦
Da Miska i gelati artigianali sono al centro dell'attenzione con gli autentici sapori mediorientali. Dimenticate i classici gelati, qui i gelati sono preparati con il “salep”, una polvere di orchidea che dona loro una consistenza unica ed elastica. Una delizia da gustare per un viaggio del gusto nel cuore di Beirut!
📍 Miska – Rue des Bouchers 32, 1000 Bruxelles
2. Kitsune – Hamburger vegani in stile fusion asiatico 🍔🌱
Kitsune propone hamburger vegani che uniscono la creatività della fusione asiatica al piacere del fast food. Con opzioni come l'hamburger coreano di funghi fritti, le polpette di riso kimchi o i corndog vegani, Kitsune è un must per gli appassionati della cucina a base vegetale.
📍 Hamburger di Kitsune – Petite Rue des Bouchers 25, Bruxelles
3. Mani Tapiocaria – Sapori brasiliani 🌮
Mani ti invita a scoprire le tapioca brasiliane, frittelle senza glutine condite con ingredienti salati o dolci. Ispirato dai viaggi del suo fondatore, questo caffè-ristorante propone sapori brasiliani autentici o rivisitati, perfetti per una pausa gourmet originale.
📍 Mani Tapioca – 12 Petite Rue des Bouchers, Bruxelles
4. The Sneakers Café – Per gli amanti delle sneakers e dei cocktail 👟🍸
Lo Sneakers Café è un concetto ibrido dove puoi goderti un cocktail personalizzando il tuo paio di sneakers. È il luogo ideale per un'esperienza urbana immersiva, dove stile e sapori si incontrano in un'atmosfera trendy.
📍 Il Café delle scarpe da ginnastica – 6 Petite Rue des Bouchers, Bruxelles
5. Brodo – Cucina popolare belga 🇧🇪🍲
Il brodo ti immerge nella cucina tradizionale belga con piatti generosi come la carbonnade fiamminga e lo stoemp con salsiccia di porro. Con il suo stile Art Déco e i tavoli lunghi e accoglienti, Bouillon è un omaggio ai sapori locali e alla convivialità.
📍 Brodo Bruxelles – Rue des Dominicains 7-9, Bruxelles
6. L’Ogenblik – Un indirizzo belga-francese con carattere 🍽️🇧🇪🇫🇷
L'Ogenblik è un vero gioiello per i buongustai alla ricerca di atmosfere storiche, genuinità e sapori senza tempo. Questo emblematico ristorante di Bruxelles propone una raffinata cucina da brasserie, mescolando specialità francesi e belghe, per il piacere di numerose celebrità, ma non solo. L'arredamento cattura l'essenza di un'epoca passata, con un dettaglio particolare: la sabbia bianca stesa sul pavimento in parquet, un omaggio alla tradizione dei vecchi caffè di Bruxelles dove la sabbia era compagna quotidiana dei proprietari delle taverne. Situato nelle maestose Galeries Royales, questo ristorante conserva il suo fascino autentico da 55 anni.
📍 L'Ogenblik – 1 Galerie des Princes, Bruxelles
7. Aux Armes de Bruxelles – La tradizione di Bruxelles dal 1958 🏠🍴
Da più di 60 anni, Aux Armes de Bruxelles promuove la cucina brussellese nel cuore dell'Îlot Sacré. Fondato nel 1921, questo ristorante è diventato una vera e propria istituzione, in particolare durante l'Esposizione Universale del 1958. In un ambiente caloroso e in un arredamento borghese tipico di Bruxelles, gusterete ricette autentiche che non sono cambiate da decenni. Che si tratti di un pranzo veloce o di una cena festiva, Aux Armes de Bruxelles rimane l'indirizzo essenziale per gli amanti della gastronomia brussellese.
📍 Alle braccia di Bruxelles – 13 Rue des Bouchers, Bruxelles
8. Chez Vincent – Tradizione e Sapori in un Arredamento Unico 🍷🍖
Chez Vincent è l'indirizzo ideale per scoprire l'autentica cucina franco-belga, con un menù incentrato sulle carni tagliate e flambé nella sala da pranzo. Dal 1905, questa ex rosticceria è rinomata per la sua selezione di specialità brussellesi fatte in casa. La struttura punta sul cortocircuito e sul locale per garantire una qualità impeccabile. Con i suoi grandi dipinti in ceramica dipinta, classificati dall'UNESCO, il luogo seduce tanto per il suo arredamento unico quanto per i suoi sapori squisiti.
📍 Da Vincenzo – 8 Rue des Dominicains, Bruxelles
9. Chez Léon – I Moules Frites più famosi della Capitale 🦪🍟
Da Leon, è il riferimento essenziale per le cozze e le patatine fritte a Bruxelles dal 1893. Questo ristorante emblematico, giunto alla sesta generazione, è un luogo d'incontro per gli amanti della cucina brussellese. In un'atmosfera conviviale e familiare, potrete gustare i classici belgi, in particolare le famose cozze e patatine fritte, con la stessa passione che anima la casa sin dai suoi inizi.
📍 Chez Léon – Rue des Bouchers 18, Bruxelles
10. L’Estaminet Toone – Un bar insolito e segreto dal fascino del XVIII secolo 🍺🎭
L'Estaminet Toone, un luogo segreto e insolito, unisce la storia di Bruxelles e la cultura delle marionette. Situato vicino alla Grand-Place, questo locale offre una selezione di più di 60 birre belghe, dalle più classiche alle più originali, come quelle alla mora o alla pesca. Ma ciò che rende Toone unico è la sua atmosfera coinvolgente nel mondo del teatro delle marionette. Popolare tra i residenti di Bruxelles e i curiosi, ha anche un giardino segreto allestito nel cuore dell'isolato.
📍 Toone Teatro Reale – Impasse Sainte Pétronille, 66 Rue du Marché-aux-Herbes, Bruxelles
Lo sapevate? C'erano tre strade dei macellai! 🏛️
Inizialmente c'erano tre rue des Bouchers: la “lunga” rue des Bouchers (che divenne semplicemente rue des Bouchers nel 1853), la “piccola” rue des Bouchers e un'altra che oggi diventa rue des Dominicains. Questa strada è stata chiamata "Macellai" fin dal Medioevo, poiché un tempo ospitava molti artigiani della carne, dai salumieri ai produttori di trippa ai macellai specializzati.
Questa strada ha anche un ricco passato culturale. Ospitava un cinema, caffè-concerto e persino il jazz club “La Rose Noire”, dove Jacques Brel fece il suo debutto nel 1953. E in fondo all'Impasse de la Fidélité, si può ancora ammirare la statua in bronzo di Jeanneke Pis, la versione femminile del famoso Manneken Pis.
Con la sua rinascita culinaria, la sua atmosfera pittoresca e la sua storia affascinante, rue des Bouchers è oggi uno dei luoghi più affascinanti di Bruxelles. Buon appetito e buona esplorazione!
A malapena un piede nella capitale belga, Pierre lanciato “InsideBrussels.be” più di 10 anni fa, l’idea è semplice: “Cosa fare? Dove andare a mangiare o bere qualcosa? “. Imprenditore nel cuore, questo non è il suo primo progetto! Lontano da lì. EatLocal.io; KingCard.be, Bricabrac.be… Come il vino, con il tempo il progetto migliora!
Pierre non esita a condividere i suoi preferiti e i migliori indirizzi di ristoranti di Bruxelles che potrebbe consigliarvi ad occhi chiusi.